METODI EFFICACI DI SPAZZOLAMENTO
PAZIENTE COLLABORANTE ATTIVO
Va motivato e monitorato ad eseguire le manovre di igiene orale, si utilizzerà lo spazzolino con setole morbide e dentifricio, è possibile utilizzare una fascia elastica che blocca lo spazzolino nella mano o un manico modificato per migliorare la presa da parte della persona, può essere anche d’aiuto l’utilizzo degli spazzolini elettrici, questi sono usati con maggior facilità dalle persone che con uno spazzolino manuale non riuscirebbero a compiere movimenti precisi. È consigliato effettuare l’igiene orale in un posto tranquillo, senza distrazioni, l’ideale è eseguire le manovre in bagno questo però può cambiare in base alle esigenze del paziente e dove si trova più a suo agio.
Video in lingua italiana
Video in inglese
Video in linguaggio dei segni
Video in francese
Video in serbo
PAZIENTE POCO COLLABORANTE ATTIVO E PASSIVO
E’ il parente o caregiver a dover effettuare le manovre di igiene orale, si utilizzerà lo spazzolino con setole morbide e dentifricio, può essere d’aiuto l’utilizzo degli spazzolini elettrici. È consigliato effettuare l’igiene orale in un posto tranquillo, senza distrazioni, l’ideale è eseguire le manovre in bagno questo però può cambiare in base alle esigenze del paziente e dove si trova più a suo agio. Posizionandosi alle spalle del paziente e aiutandosi con una mano a sorreggere la testa, effettuare lo spazzolamento su tutti i denti.
PAZIENTE TOTALMENTE NON COLLABORANTE
E’ il parente o caregiver a dover effettuare le manovre di igiene orale, si utilizzerà lo spazzolino con setole morbide e dentifricio in questo caso potrebbe essere necessaria la presenza di 2 persone, nel caso di persone con movimenti incontrollati. È consigliato effettuare l’igiene orale in un posto tranquillo, senza distrazioni, l’ideale è eseguire le manovre in bagno questo però può cambiare in base alle esigenze del paziente e dove si trova più a suo agio. Se il paziente ha difficoltà di movimento porre una sedia davanti al lavello, posizionandosi alle spalle del paziente e aiutandosi con una mano a sorreggere la testa. Effettuare lo spazzolamento su tutti i denti. È indicata la presenza di una seconda persona, se questo non è possibile, può essere d’aiuto posizionare il paziente sul letto girato su un fianco pulendo il cavo orale prima da una parte e poi dall’altra, andando a sostituire il lavello con un catino.