LA NOSTRA IDENTITA'
Cari Amici,
sono felice di presentarvi il nostro manifesto, un documento che rappresenta l'impegno e la passione del nostro Direttivo per l’Odontoiatria Speciale.
Questo manifesto è il risultato di un lavoro di squadra che ci sta particolarmente a cuore: qui troverete i nostri principi e i nostri obiettivi, dal valore della dignità e dell’autonomia del paziente alla promozione di una formazione continua per offrire cure sempre più efficaci e umane. Ci muoviamo in un’ottica di collaborazione con enti, associazioni e professionisti per garantire accoglienza, prevenzione e supporto multidisciplinare, facendo della SIOH una realtà aperta e attenta.
Vi invito a conoscere meglio il nostro impegno e a sostenere, insieme a noi, un futuro dove il sorriso e la salute della bocca siano un diritto per tutti.
Il Presidente
Paolo Ottolina

Riconoscimento della Persona con disabilità
Valorizzare l'identità e promuovere l'autonomia di ogni paziente, individualizzando l'assistenza odontostomatologica per il soggetto fragile.
Ricerca Scientifica
Favorire la ricerca scientifica nell'ambito dell'Odontoiatria Speciale e la pubblicazione su riviste scientifiche internazionali.
Approccio Medico alla Persona e Prevenzione
-
Approcciare ogni singola Persona con fragilità al fine di migliorarne il benessere complessivo, partendo dalla Prevenzione primaria.
Salvaguardia della Dignità
Assicurare trattamenti odontostomatologici rispettosi e privi di discriminazioni.
Formazione e Aggiornamento Continuo
Promuovere la conoscenza dell'Odontoiatria Speciale attraverso la formazione continua e l'aggiornamento dei professionisti della salute, in maniera conforme ai principi deontologici, al fine di migliorare costantemente la qualità dell'assistenza.
Percorso di studi Universitario
Promuovere l'implementazione di percorsi di studi universitari in Odontoiatria Speciale, sia durante i corsi di laurea che in ambito post laurea.
Comunicazione Inclusiva
Educare senza pregiudizi pazienti, familiari, caregivers, mediante una comunicazione chiara e comprensibile
Inclusione Sanitaria
Incentivare la creazione di percorsi sanitari dedicati, al fine di migliorare l'integrazione e l'inclusione.
Rapporti di Collaborazione
Rapportarsi con le Istituzioni, con le Società Scientifiche e con le Associazioni, secondo i principi dello Statuto e del codice etico SIOH.
Cultura di Accoglienza
Favorire un ambiente accogliente e accessibile, che faciliti ogni prestazione a carattere odontostomatologico alle Persone con disabilità.
Relazioni di Cura Empatiche
Incoraggiare relazioni di cura e cura delle relazioni, basate su ascolto, empatia e partecipazione.
Rete Multidisciplinare di Supporto
Collaborare attivamente con gli altri professionisti della salute, per garantire un approccio multidisciplinare finalizzato al benessere generale del paziente.